Il 7 Settembre 2018 due minori stranieri soli, accolti presso la Comunità Famigliare SPRAR per minori non accompagnati aperta dal Comune di Trezzano sul Naviglio in collaborazione con il Comune di Buccinasco, si sono recati con l’accompagnamento dell’educatore presso l’ufficio anagrafe di Buccinasco per chiedere la residenza, in quanto la loro dimora abituale è in detto Comune, presso la sede della Comunità. Dopo una prima “comunicazione dei motivi ostativi” all’accoglimento delle istanze, e l’invio delle osservazioni dell’Associazione Villa Amantea, in data 9 ottobre 2018 il responsabile del servizio anagrafe del Comune confermava il rigetto dell’istanza, sostenendo in particolare che essa non fosse accoglibile a causa della “mancata esibizione del passaporto o documento equipollente”: i minori non accompagnati infatti non dispongono del passaporto.

Lo stesso Primo Cittadino del Comune di Buccinasco riconosceva in privato come fosse in qualche modo contraddittorio da un lato accogliere i minori nella casa di proprietà del Comune di Buccinasco, e dall’altro respingere la richiesta di residenza: ma il Sindaco ha ritenuto di dover rispettare l’autonomia del dirigente dell’ufficio anagrafe, titolare del procedimento amministrativo. L’ente gestore è stato quindi costretto a rivolgersi allo Studio Legale di riferimento, per presentare ricorso in opposizione al Prefetto di Milano.

Questi, con decreto del 12 marzo 2019, mentre ha dichiarato cessata la materia del contendere con riguardo ad uno dei due interessati, che nel frattempo aveva compiuto la maggiore età, con riguardo all’altro ha annullato il provvedimento di rigetto rinviando all’Ufficiale di anagrafe del Comune per gli adempimenti di competenza, e cioè per l’iscrizione all’anagrafe. Il Prefetto non ha condiviso le motivazioni del rigetto avanzate dal Comune, osservando fra l’altro che si tratta “dell’accoglienza di cittadini stranieri minori di 18 anni non accompagnati, cioè che si trovano in Italia privi dei genitori o di altri adulti legalmente responsabili della loro assistenza o rappresentanza”, e a cui viene rilasciato il permesso di soggiorno per minore età; e che in base alla Convenzione di New York sui Diritti del Fanciullo del 1989 “al minorenne straniero che entra in Italia, anche in modo illegale, sono riconosciuti tutti i diritti garantiti dalla Convenzione”, ed è “prioritario il diritto del fanciullo in tutte le decisioni che lo riguardano, di competenza di pubbliche istituzioni”.

L’Associazione si compiace per questo esplicito riconoscimento, da parte delle autorità italiane, di principi che, riguardando diritti fondamentali della persona garantiti dalla Costituzione e dalle convenzioni internazionali, non possono essere pretermessi né in sede di applicazione e interpretazione delle leggi vigenti, nè in sede di decisioni legislative del Parlamento e del Governo.


Le decisione del Prefetto di Milano, di cui all’allegato provvedimento di accoglimento del ricorso, è significativa perché riafferma un principio base del nostro ordinamento: e cioè che le leggi e i regolamenti debbono essere interpretati e applicati alla luce dei (e in conformità ai) principi costituzionali e internazionali.

Come ha riconosciuto il Prefetto, il fatto che il regolamento sull’anagrafe preveda che “Le persone che rendono le dichiarazioni anagrafiche debbono comprovare la propria identità mediante l’esibizione di un documento di riconoscimento” non esclude affatto che lo straniero entrato in Italia, anche irregolarmente, titolare di un permesso di soggiorno per minori non accompagnati, abbia diritto, quando è accolto in una Comunità presso la quale risiede, di essere iscritto all’anagrafe dei residenti nel relativo Comune, così consentendogli di godere di tutti i diritti del cittadino.

Infatti l’iscrizione all’anagrafe non è una facoltà lasciata alla discrezione delle amministrazioni, ma un obbligo, e i Comuni non possono rifiutarla quando si tratti di persona comunque identificata, che effettivamente dimori abitualmente del Comune.

Nel caso del Comune di Buccinasco il Prefetto ha esplicitamente riconosciuto questo principio nel caso di stranieri in possesso di permesso di soggiorno per minori.

La questione non è identica a quella che si è posta a proposito dell’art. 13 del decreto legge cosiddetto “sicurezza” n. 113 del 2018, il quale stabilisce che il permesso di soggiorno per richiedenti asilo “non costituisce titolo per l’iscrizione anagrafica”, trattandosi qui di un diverso tipo di permesso di soggiorno (per richiedenti asilo e non per minori). Ma anche a proposito dei richiedenti asilo si rende evidente la necessità di una interpretazione conforme alla Costituzione e alle norme internazionali: e dunque la norma del decreto dovrebbe essere interpretata, pur in contrasto con le dichiarate intenzioni del Governo, nel senso che l’iscrizione anagrafica non può essere negata a chi dimora abitualmente nel territorio del Comune: anche se per ottenerla non basterà più esibire il permesso di soggiorno ma occorrerà dimostrare con altri mezzi la dimora abituale.

Così la norma è stata interpretata in una recente decisione del Tribunale di Firenze: ma se non dovessero accogliere questa interpretazione, i giudici dovrebbero necessariamente sollevare davanti alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale, per violazione di diverse norme della Costituzione e di obblighi internazionali: come è stato già chiesto con vari ricorsi davanti a diversi Tribunali della Repubblica.

Don Gino Rigoldi
Il Presidente Onorario



ci sono momenti in cui si attraversano delle  soffenrenze ed è  con la pittura che io vorrei far passare il dolore . oh Africa quando io penso a te ,io mi  domando quando sara la fine  di tutto questo…………

c est parceque on as  travers des moments  de soufrance et c avec  la peinture que je  pourais faire  passer la douleure . ho afrique  quand je pense a toi je  m demande c est a quand la fin  de tout sa……………..

signe lamouss..

Donne africane ... Arts of African Women... Tableaux de la femme Africaine...

Donne africane …
Arts of African Women…
Tableaux de la femme Africaine…

905855_1540350762852501_9107895909156757261_o 1421081_1540350306185880_3050879328585822945_o 10505143_1540351329519111_9014531188449681754_o

 


È venerdì 11 aprile e Francesca riceve una telefonata da un ragazzo pakistano di Cesate: un suo amico ha bisogno di un avvocato e l’assistente sociale di Cesate gli ha raccontato del nostro sportello legale (è lo Sportello Itinerante di Orientamento Legale, dell’Associazione Villa Amantea – AVA). Gli diamo gli orari e i luoghi dello sportello della settimana successiva. Richiama, insiste, fa capire che è urgente, è disposto a pagare.

Siamo in macchina, appena partiti, ci aspetta il sindaco di Celleno, vogliamo conoscere il suo Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Un punteggio altissimo in graduatoria per un comune di poche anime; non possiamo non andare. Z. dovrebbe aspettare, ma la disponibilità a pagare accende una lampadina di allarme: vuol dire che è importante, che ha davvero bisogno. Dobbiamo dare risposta immediata. Tam tam di telefonate e le “tartarughine” di AVA si adoperano spinte dall’allarme che viene lanciato!

La mattina dopo, molto presto, noi siamo a Perugia in uno Sprar, ma altre braccia, in piazza Napoli a Milano, aspettano il ragazzo pakistano. Claudia e Patrizia sorridono a Z. e si siedono nel bar che diventa “sportello” dopo i primi saluti. Si immergono nella storia, vedono la sincerità, la reverenza, la compostezza e la preoccupazione. Seguendo il racconto del ragazzo ascoltano delle persecuzioni vissute, verbalizzano tutto.

Z. è arrivato dopo un viaggio di 22 giorni chiuso in un container di una nave. Doveva mangiare e bere pochissimo per limitare i bisogni corporali. Ha attraversato la Turchia, sempre nascosto, senza mai uscire all’aria e alla luce. Arrivato in Sicilia, è sceso senza farsi notare e, grazie all’aiuto di alcuni connazionali, è approdato nell’hinterland milanese, a Cesate.

Il Pakistan è un paese di religione musulmana, ma convivono due fedi. Z. e la sua famiglia sono sciiti; la maggioranza è sunnita, ed è al governo. Suo padre aveva una scuola sia di istruzione che di formazione religiosa sciita. Anni fa è stata attaccata e bruciata. In città sono sempre stati molto conosciuti, in vista, e lo sono tuttora.

In un giorno di festa religiosa musulmana sciita, Z. ha partecipato alla processione. Sono caduti in una imboscata: dall’alto dei tetti sono stati oggetto di lancio di pietre e ci sono stati feriti e morti; in quei due o tre giorni sono state uccise 13 persone a Rawalpindi. Il ragazzo si sentiva sempre più accerchiato: alcuni suoi amici sono stati già uccisi e sono state uccise anche altre persone vicine a lui, che facevano la guardia alla loro moschea; le persone assassinate erano per lo più studenti, temuti perché più in grado di ribellarsi, di organizzarsi e chiedere giustizia al tribunale. Un altro amico, rifugiatosi in Olanda e poi rientrato a casa, è scomparso da 2 mesi e non se ne sa più niente. Il governo continua ad affermare pubblicamente che gli sciiti possono stare tranquilli, possono ritrovarsi a pregare liberamente, ma di fatto continuano a perseguitarli. I sunniti conoscono gli sciiti quartiere per quartiere.

Z. ha smesso di lavorare perché aveva sempre più paura ad uscire di casa. Suo fratello è scappato in un’altra città e le sue tracce si sono perse. I suoi hanno spinto perché Z. partisse e suo zio l’ha aiutato a raccogliere i soldi per pagarsi il viaggio come clandestino su quella nave portacontainer.

Proviamo a verificano i racconti tramite internet; troviamo rispondenza ai fatti raccontati e alle persecuzioni del governo. Veniamo aggiornati tramite la chat. Si ragiona assieme: Perugia, Milano, Trezzano, tutti sentono l’importanza di questa storia, ognuno porta il suo contributo e si decide di avvisare lo studio legale, bisogna essere tempestivi.

Z. il 9 maggio ci aspetta alla stazione Cadorna e viene accompagnato a Cesano Boscone, è stato accettato dal Servizio Centrale! Abbiamo chiesto a Roma l’accoglienza per il giovane pakistano. Alcuni casi si possono proporre dal territorio: bisogna aprire a Z., ha bussato per primo con forza e rispetto. L’associazione si muove con determinazione: bisogna rispondere ad un bisogno con la stessa immediatezza di quel sabato mattina, Z. è per strada!

Il tragitto per Cesano Boscone è lungo, quella mattina; Z. è nervoso e gli sudano le mani, ha un po’ di timore ma è grato, una gratitudine che gli fa sorridere gli occhi al di là della preoccupazione.

Per entrare nello Sprar ha dovuto raccontare la sua storia all’assistente sociale, poi ancora a Francesca prima dell’incontro in questura. Z. si fida ed ha capito che siamo lì per aiutarlo ma solo al quarto colloquio, durato due ore, parla finalmente della bruciatura e delle cicatrici che ha sul corpo. Parlarne fa male ma la volontà di dimenticare, la spinta ad andare avanti è più forte di tutto.

Ricordare è costato notti insonni ma siamo in Questura e Z. sta firmando il suo permesso di soggiorno; è il primo passo che lo fa sentire in salvo, a scadenza di 6 mesi certo, ma in salvo. La commozione è tanta per una semplice manciata di mesi. Gli occhi di Z. sempre bassi e tristi si aprono come il sorriso e sono lucidi. La prima domanda dopo un abbraccio di ringraziamento è per il futuro: con questo posso lavorare?  No, per ricostruirti una vita devi aspettare…


In quanti eravate quando sei arrivato all’hotel di Trezzano nell’estate 2011?
Eravamo in 36.

Con quanti sei rimasto in contatto?
Diciamo mezzo.

Cosa è stato dopo l’emergenza?
A crazy life!

Quanti amici italiani hai oggi?
Marina, Andrea, Luca…più di 10.

Quanti amici hai fuori da AVA?
Nessuno.

Quanti anni ha tua figlia?
12

Pensi di portare tua figlia in Italia?
Si mi piacerebbe tanto!

Qualcuno ti sta aiutando a farlo?
Si, uno di voi…

Il 2 maggio arrivano 10 richiedenti asilo, dai loro un consiglio?
Stare tranquilli, comportarsi bene, perché l’Italia non è l’Africa. E’ importante non vivere in branco.

Sei geloso dei nuovi arrivi?
No sarò bravo sia con i nuovi arrivati che con gli operatori di AVA e se ci sarà bisogno darò una mano.


Il ministro dell’Interno Angelino Alfano in audizione al Comitato parlamentare Schengen propone di istituire presso tutte le prefetture d’Italia le commissioni territoriali per lo studio delle domande di asilo, l’aumento dei centri di accoglienza e la creazione di un’unica struttura nazionale per l’identificazione e fotosegnalazione

«L’Italia sta già attuando un profondo ripensamento del sistema accoglienza e di protezione dei richiedenti asilo, le cui domande, nel solo 2013, sono risultate essere oltre 27 mila mentre, nel corso di quest’anno, risultano essere già 13 mila con un incremento del 140% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente». Lo ha detto oggi il ministro dell’Interno Angelino Alfano nel corso di un’audizione presso il Comitato parlamentare Schengen nella quale ha tratteggiato anche alcune novità che il Governo italiano intende adottare.

Sottolineando come il sistema Sprar abbia funzionato, grazie ai suoi centri di assistenza territoriale gestiti anche con l’aiuto degli Enti locali, Alfano ha proposto di insediare presso tutte le prefetture d’Italia le commissioni territoriali per lo studio delle domande di asilo e protezione umanitaria, facendo così innalzare il numero di queste a oltre cento.

«Ci potremmo avvalere – ha spiegato il ministro – del personale delle prefetture venendo incontro a una delle difficoltà incontrate in questi anni, cioè la lentezza delle istruttorie per l’accoglimento o il respingimento delle istanze». Alfano ha annunciato anche di aver dato incarico alle prefetture di monitorare e reperire nuove strutture per i centri di accoglienza a livello territoriale per arrivare al più presto a una capienza totale di 19 mila posti e di pensare, invece, a una unica struttura, «una sorta di hub, per l’identificazione, la fotosegnalazione e gli altri accertamenti per i migranti una volta giunti in Italia».

Il ministro ha ricordato da in sei mesi sono arrivati sulle coste italiane oltre 20.000 migranti. «Grazie a Mare Nostrum sono state salvate in mare migliaia di persone – ha ricordato Alfano. Si tratta di un’operazione difficile e interdisciplinare, che riguarda una zona molto vasta e che costa oltre 9 milioni al mese: è auspicabile uno sforzo dell’Europa per incrementare anche questo tipo di attività di sorveglianza marittima».

All’Italia deve essere riconosciuto il suo ruolo nevralgico nei temi dell’immigrazione, ha sottolineato ancora il titolare del Viminale, e per questo, «chiederò in Europa che l’agenzia Frontex abbia una sua sede in Italia. Mi auguro che questa proposta sia condivisa da tutti i Paesi».

Bisogna, infine ha concluso il ministro,  consentire ai migranti che sbarcano in Italia di poter raggiungere gli altri Paesi europei dove vogliono trasferirsi, modificando  il Regolamento di Dublino, che oggi obbliga i migranti a chiedere asilo nel Paese di approdo. «Questa norma ha un grande limite – ha sottolineato – perchè carica tutti gli oneri della migrazione sul Paese di primo ingresso, ma non di ultimo desiderio del migrante che spesso vuole andare da un’altra parte. Occorre quindi promuovere un’equa suddivisione degli oneri consentendo ai migranti di spostarsi in altri Paesi europei».


Ciao a tutti, una delegazione dell’Associazione Villa Amantea (AVA) è appena tornata da Bruxelles perché in un nordico pomeriggio di primavera, abbiamo iniziato il viaggio per capire quale situazione vivano i rifugiati in altri stati europei.

Il tour del camper, in lungo ed in largo alla ricerca dei profughi e delle loro condizioni in giro per l’Italia, ha ora iniziato un percorso più amplio in giro per l’Europa. Siamo partiti dal cuore, il cuore politico e il cuore del multiculturalismo: Bruxelles.

Le domande che abbiamo dentro sono: Toc-toc noi facciamo così voi? insieme possiamo aiutarci di più?

Abbiamo cercato, guardato e abbiamo sentito di una chiesa dove “stanno” dei rifugiati. Una chiesa? Magari è la parrocchia che li accoglie? Forse non ho ben capito, andiamo a vedere.

Abbiamo trovato la chiesa del Béguinage, una Chiesa, davvero, che accoglie gli afgani che hanno chiesto asilo ma hanno già avuto un rifiuto. E’ una Chiesa-casa ormai. Una chiesa che profuma di cibo speziato e non più solo d’incensi.

E’ domenica ma troviamo i volontari del comitato di sostegno, costituito per l’emergenza e indovinate un po’? Fanno la stessa identica cosa che fanno i volontari dello sportello legale AVA.

Ci siamo seduti con loro, il suolo era belga ma il loro lavoro, le domande, le risposte e le angosce di profughi e volontari per la maggior parte uguali!

Ci siamo confrontati su metodi e difficoltà, è bastato poco per capire come anche loro vivano le stesse problematiche…istituzioni chiuse negli uffici , nessuno supporta davvero i richiedenti asilo e finisce che le loro richieste di protezione vengano respinte anche per banalità.

Le navate della chiesa sono piene di tende e tendoni nei quali vivono. Nella navata principale i banchi da chiesa hanno lasciato posto alle sedie e un tavolo centrale per le riunioni. Sullo stesso tavolo si celebra anche la messa, ci raccontano, è un po’ come se l’altare fosse sceso dal suo spazio rialzato in mezzo a loro, al centro del luogo dove discutono dei loro problemi.

Andiamo via con due emozioni contrastanti, la forza di sapere di altri come noi, di sapere che siamo e sono tanti e l’indignazione per i limiti dell’accoglienza, vissuti non solo in Italia.